Che cosa è la terapia EMDR?

L’EMDR ( Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è considerata un trattamento di classe A per il trauma, raccomandato dalla World Health Organization.

L’EMDR è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress traumatico, ed è anche utilizzata per affrontare esperienza di vita avverse che contribuiscono a creare problemi nella vita quotidiana
Tramite l’utilizzo dell’induzioni di movimenti oculari, il ricordo traumatico può essere elaborato e “desensibilizzato” in poche sedute, le sensazioni negative legate all’evento diminuiscono, lasciando spazio a una nuova consapevolezza odierna.

Quando un’esperienza positiva o negativa viene rielaborata con successo, viene immagazzinata in maniera adattiva, quindi in modo funzionale allo svolgimento della vita e di ogni pratica quotidiana. Tuttavia, quando un’esperienza negativa risulta particolarmente d’impatto può succedere che i ricordi non vengano adeguatamente elaborati e vengano quindi immagazzinati in modo non adattivo, causando problemi. Può così capitare che stimoli presenti che possono ricordare l’esperienza negativa passata attivino quella memoria, andando a causare sintomi spiacevoli, come se l’esperienza negativa passata stia in un qualche modo accadendo ora. Il passato diventa così presente. Obiettivo dell’EMDR è quello di andare a lavorare nuovamente sui ricordi di esperienze negative, al fine che vengano immagazzinati in modo adattivo, affinché quindi non siano più un problema per la persona.

L’EMDR non è utilizzabile da subito su tutte le persone, ma vi è la necessità di una prima valutazione da parte del terapeuta.

Pubblicità

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: