Essere genitori è certamente fra le esperienze più straordinarie della vita, la quale si lascia modificare dal nuovo arrivato, cambiando totalmente le prospettivi dell’individuo.
Il sostegno alla genitorialità può essere utili in momenti delicati, come alla nascita del figlio, durante l’adolescenza, durante una separazione, ma può essere certamente d’aiuto anche durante tutto il dipanarsi della relazione tra genitori e figli.
Esse genitori è certamente un ruolo complesso, ed è importante esserne a conoscenza. Il genitore possiede infatti una responsabilità educativa e affettiva nei confronti del figlio.
Allo stesso tempo la comunicazione con un figlio può non esser semplice, e ci si può trovare nella condizione di non riuscire a comunicare fra generazioni differenti.
L’intervento dello psicologo può aiutare in tal senso, cercando un modo migliore di essere in relazione con questa parte della propria esistenza.